Scarica l’ultima versione della BitBoxApp qui: bitbox.swiss/download
Aggiornamento sui pre-ordini: con la BitBoxApp ormai pronta per iOS e la produzione in fase di accelerazione, ci aspettiamo che i primi dispositivi BitBox02 Nova vengano spediti entro la prossima settimana. A causa dell’elevata domanda e del nostro impegno a garantire standard produttivi elevati, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che tutti i pre-ordini vengano evasi. Riceverai un’email non appena il tuo ordine sarà stato spedito. Grazie per la tua pazienza e per il tuo supporto!
Puoi saperne di più qui oppure preordinare BitBox02 Nova nel nostro shop.
Questo aggiornamento segna il debutto ufficiale della BitBoxApp su iOS e introduce numerosi miglioramenti e correzioni di bug:
Rilascio su App Store
Con l’avvicinarsi della spedizione dei primi dispositivi BitBox02 Nova, siamo entrati nella fase finale di ottimizzazione della BitBoxApp per dispositivi Apple.
L’app è ora disponibile per il download sull’App Store di Apple, già da alcune settimane. L’aggiornamento Lucerna include numerosi miglioramenti aggiuntivi e fix specifici per la versione iOS, offrendo un’esperienza ancora più fluida e affidabile.

Nota bene: la versione disponibile su App Store può essere utilizzata solo con il nuovo BitBox02 Nova, poiché Apple non consente comunicazioni USB senza restrizioni. Questo significa che non è possibile collegare il BitBox02 originale alla BitBoxApp su iPhone o iPad. Scopri di più.
Miglioramenti all’interfaccia mobile
Sono stati apportati numerosi miglioramenti generali all’interfaccia utente per dispositivi mobili, validi sia su Android che su iOS. Il cambiamento più evidente è la nuova barra di navigazione, che consente l’accesso diretto al wallet, account, acquisto e vendita e impostazioni.
Un modo decisamente più accessibile per navigare all’interno della BitBoxApp su smartphone rispetto alla precedente barra laterale espandibile.

Poiché gli account non sono più elencati nella barra laterale, ora sono raggruppati nella scheda Account e possono essere facilmente consultati da lì.
Sono inoltre state introdotte diverse piccole modifiche e ottimizzazioni nella versione mobile, con l’obiettivo di rendere l’esperienza utente il più fluida possibile.
Trasferimenti interni tra account
Per migliorare la validazione delle transazioni inviate a indirizzi appartenenti allo stesso dispositivo, noti come self-transfer, il BitBox mostra ora la dicitura “Questo BitBox” davanti agli indirizzi che riconosce come propri.
Questa funzionalità rende più semplice la verifica di transazioni di consolidamento, ma in precedenza era limitata al solo account da cui la transazione veniva inviata.

Con l’aggiornamento Lucerna, questa funzionalità è stata estesa a tutti gli account Bitcoin all’interno dello stesso wallet.
Ad esempio, se invii una transazione dal primo al secondo account del tuo wallet, il BitBox mostrerà ora la dicitura “Questo BitBox (account n. 2)” durante la verifica della transazione, rendendo i trasferimenti interni tra i tuoi account più pratici e sicuri allo stesso tempo.
Rilevamento offline
Invece di mostrare messaggi di errore – o nessuna informazione – quando nessun wallet è caricato, la BitBoxApp visualizza ora un banner non appena rileva l’assenza di connessione a Internet.
Solo una volta ristabilita la connessione, l’app tenterà nuovamente di recuperare transazioni e saldi.

Miglioramenti vari
Questa versione include anche numerose correzioni di bug e piccoli miglioramenti:
- Risolto un bug su macOS che impediva l’uso di U2F su Safari e Firefox. Questo significa anche che U2F può ora essere utilizzato regolarmente via USB anche su iPhone e iPad!
- Aggiunta la data di ricezione ai dettagli degli UTXO nella sezione Coin Control.
- Cambiato il formato dei file esportati per le note in JSON Lines, in conformità con il BIP-329 e quanto spiegato nel nostro blog post.
- Lo switch BTC/sat è stato rimosso dalle impostazioni: ora le due unità possono essere alternate semplicemente cliccandoci sopra nella panoramica dell’account – analogamente al funzionamento della commutazione tra valute fiat.
- Disabilitate le impostazioni del proxy Tor su iOS, poiché l’attuale metodo di connessione a un socket Tor locale non è compatibile. Stiamo esplorando soluzioni alternative.
- Gli archivi software (software keystores) possono ora essere sbloccati in modalità Testnet senza dover collegare un BitBox.
- Abilitata la firma dei messaggi per Testnet e Regtest.
- Risolto un bug che impediva l’aggiornamento del firmware del BitBox quando offline.
- Corrette le stime errate delle conferme di transazioni per i token ERC20.
- Aggiunti diversi EVM tra le reti riconosciute.
Non hai ancora un BitBox?
Mantenere le tue criptovalute al sicuro non deve essere complicato. Gli hardware wallet BitBox conservano le chiavi private delle tue criptovalute offline, così puoi gestire i tuoi fondi in modo sicuro.
Sia il BitBox02 Nova che il BitBox02 sono disponibili anche in una versione dedicata solo a Bitcoin, con un firmware radicalmente ottimizzato: meno codice significa meno punti vulnerabili, migliorando ulteriormente la sicurezza quando conservi solo Bitcoin.
Preordina il BitBox02 Nova o acquista un BitBox02 nel nostro shop!

Shift Crypto è un'azienda privata con sede a Zurigo, in Svizzera. Il nostro team di contributori di Bitcoin, esperti di criptovalute e ingegneri della sicurezza crea prodotti che consentono ai clienti di godere di un percorso senza stress dal livello principiante a quello di padronanza nella gestione delle criptovalute. BitBox02, il nostro hardware wallet di seconda generazione, consente agli utenti di memorizzare, proteggere e effettuare transazioni in Bitcoin e altre criptovalute con facilità - insieme al suo compagno software, la BitBoxApp.
Lago di Lucerna
Conosciuto in tedesco come “Vierwaldstättersee”, il lago di Lucerna si estende lungo i confini di cinque diversi cantoni svizzeri – proprio come la BitBoxApp, ora disponibile su cinque principali piattaforme!
Se ti trovi nei dintorni, ti consigliamo di provare il “Dragon Ride” o la cremagliera più ripida al mondo fino alla vetta del Monte Pilatus, per godere della vista mozzafiato sul lago di Lucerna.

iPhone, iPad, iOS, macOS e iPadOS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.